Via Ca' Ricchi, 14 S. Lazzaro di Savena (BO)
LUN - GIO 8:00-12:30 14:00-18:30
VEN 8:00-12:30
Il 1° settembre 2021 è stato emanato il Decreto del Ministero dell’Interno sui “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altro sistemi di sicurezza antincendio”, che andrà in vigore il 26 settembre 2022. Tale decreto stabilisce i criteri per il controllo e manutenzione di tutti i dispositivi e impianti antincendio. La principale novità del decreto è l’introduzione della figura professionale del tecnico manutentore qualificato, formato da corsi specifici.
Fino a questo decreto non vi erano delle particolari linee guida su come diventare uno specialista della manutenzione antincendio. È nato così il cosiddetto Decreto Controlli.
Il decreto controlli definisce:
Ti serve, inoltre, sapere che:
Per diventare tecnico manutentore antincendio è necessario seguire dei corsi di formazione con docenti e soggetti formatori qualificati.
I docenti che si occupano di questo tipo di preparazione devono possedere almeno un diploma di istruzione secondaria superiore e conoscere da almeno tre anni le leggi e i regolamenti del settore della manutenzione, della formazione, della sicurezza e della salute dei luoghi di lavoro e della tutela dell’ambiente.
Al momento dell’entrata in vigore del decreto, i soggetti che svolgono attività di manutenzione da almeno tre anni, sono esonerati dalla frequenza dei corsi, ma devono comunque essere sottoposti all’esame presso il comando dei Vigili del Fuoco.
Di seguito tutti gli impianti, le attrezzature e i sistemi di sicurezza antincendio che vengono indicati nel decreto:
Per ogni profilo sono indicati i contenuti della formazione e il numero di ore di formazione da svolgere, sia teorica che pratica.
L’esame d’idoneità stabilisce la valutazione delle conoscenze e abilità acquisite durante il periodo di formazione.
Per diventare manutentore antincendio qualificato bisogna sostenere le seguenti prove:
Se le prove andranno a buon fine ai soggetti verrà rilasciato un certificato di qualifica da parte del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Come detto finora bisogna seguire percorsi di formazione affinché si possa ottenere l’idoneità e svolgere la mansione di manutentore antincendio qualificato. In particolare, il manutentore imparerà a:
Il 26 settembre 2022 il decreto andrà in vigore e tutte le aziende che si occupano di manutenzione antincendio che dovranno aggiornarsi a queste nuove disposizioni
Noi di Oxa, stiamo già provvedendo ad aggiornare i nostri manutentori antincendio secondo le loro competenze.
Questa tabella indica Norme e specifiche tecniche di riferimento per la manutenzione e il controllo di impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio.
Compila il form per maggiori informazioni